Il benessere animale sta al centro del nostro approccio educativo.
Ma cosa si intende davvero per benessere? Ad un cane non basta solamente mangiare, bere, avere una cuccia e stare al riparo dalle intemperie, ha bisogno di molto altro.
Necessita di poter vivere una sana e serena relazione con il proprio partner umano, collaborando con lui, essendo coinvolto nella vita della famiglia come un suo membro, potendo veder soddisfatte le proprie doti individuali e di razza attraverso attività specifiche.
Trascorri con noi, insieme al tuo amico a quattro zampe, una domenica sulla cima più alta della Sardegna. Insieme percorreremo il sentiero che da S'Arena (Desulo - NU) si inerpica lungo le pendici del Gennargentu fino a raggiungere Punta La Marmora che, con i suoi 1834 metri, è la vetta più alta della nostra isola.
Con i suoi 464 metri di altezza Monte Forte domina tutta la piana della Nurra e rappresenta la meta del secondo dog-trekking di Annestru. Percorreremo insieme un sentiero ad anello della lunghezza di 10 km, tra boschi di lecci covi di banditi e panorami mozzafiato, tutto in compagnia dei nostri amici a quattro zampe.
Si apre la stagione del dog-trekking di Annestru con il primo appuntamento che ci condurrà fino alla Torre di Capo Falcone, dalla quale potremo ammirare il bellissimo panorama sul golfo dell'Asinara.